La storia e la musica di Ivor Gurney @ Festival Filosofia & Settimana della Salute Mentale – 18 & 25 settembre

Nell’ambito del Festival Filosofia di Modena, 2021

Evento sul sito di ANMIG Modena


Ivor Gurney in divisa, 1915 circa

La storia e la musica di Ivor Gurney,
compositore, poeta, soldato, paziente durante la Grande Guerra

Conferenza con ascolti musicali a cura di Silvia Perucchetti
(Centro Studi Musica e Grande Guerra)


La conferenza è dedicata alla figura di Ivor Gurney (1890-1937), fra i pochissimi compositori e poeti inglesi ad aver intrapreso parallelamente entrambe le carriere creative.
Autore prolifico in particolare nel genere dei songs per voce e pianoforte, nei quali mostra una eccezionale raffinatezza compositiva, ebbe una vita segnata da ricorrenti disturbi mentali e dall’esperienza diretta della Grande Guerra: arruolatosi volontario fu soldato di prima linea in Francia e nelle Fiandre; ferito e intossicato dai gas asfissianti nel 1917, tornò in Inghilterra affetto da quello che oggi identifichiamo come stress post-traumatico, per terminare i suoi giorni in un ospedale psichiatrico.
Già attivo come compositore prima dello scoppio della guerra, è proprio in trincea che inizia a scrivere poesie (inviate in patria per lettera e là pubblicate da amici e corrispondenti in raccolte successivamente ristampate decine di volte) e continua a comporre musica: nel corso della conferenza Silvia Perucchetti proporrà l’ascolto di alcuni di questi brevi, incantevoli songs che videro la luce tra il fango della trincea e il rumore assordante della battaglia.

Pubblicità

Un pensiero su “La storia e la musica di Ivor Gurney @ Festival Filosofia & Settimana della Salute Mentale – 18 & 25 settembre

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...